Da software: un pantheon di boss - classifica i 25 più grandi incontri
FromSoftware ha ridefinito i giochi di ruolo d'azione, creando viaggi indimenticabili attraverso mondi curi e fantastici. Mentre il loro design di livello e tradizioni non ha eguali, la loro eredità duratura si basa sui loro capi: avversari brutalmente impegnativi e spesso terrificanti che mettono alla prova le tue abilità al limite. Il loro ultimo, Elden Ring Nightreign , un titolo cooperativo di Roguelike, raddoppia su questo, presentando ai giocatori incontri con boss sempre più difficili, tra cui i favoriti di ritorno dalla serie Dark Souls come il formidabile re senza nome.
Questa non è una classifica di difficoltà; È una celebrazione delpiù grandeda boss da software combatte attraverso la serie "Soulsborne" (Elden Ring,Bloodborne,Sekiro,Demon's Soulse laDark SoulsTrilogy). Abbiamo considerato sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e altro ancora. Ecco i nostri primi 25:
-
Old Monk (Demon's Souls)
Il vecchio monaco integra abilmente le invasioni PVP. Invece di un'intelligenza artificiale standard, un altro giocatore può controllarlo, offrendo una sfida unica e dipendente dalle abilità e un costante promemoria di potenziali intrusioni di giocatori.
-
Old Hero (Demon's Souls)
Demon's Souls'Boss simile a un puzzle sono affascinanti. Il vecchio eroe, un antico guerriero cieco, si basa sul suono, trasformando la lotta in un'esperienza invisibile. Sebbene non sia difficile, i suoi meccanici unici prefigurano i boss successivi come Rennala (Elden Ring) e le scimmie a schermo pieghevole (sekiro).
- Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)
Sinh eleva l'incontro del drago. Ambientato in una caverna velenosa con musica epica, questo combattimento impegnativo stabilisce lo standard per le battaglie di draghi future e più impressionanti nei giochi da software.
-
Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)
EBrietas incarna i temi lovecraftiani di Bloodborne *. Un mostruoso essere centrale per la tradizione della chiesa curativa, i suoi attacchi, tra cui esplosioni di energia cosmica e sangue che inducono frenetico, riflettono perfettamente il suo terrificante retroscena.
-
Fume Knight (Dark Souls 2)
Un boss notoriamente difficile Dark Souls 2 , il Cavaliere Fume fonde magistralmente velocità e potenza con doppio branding e una spada di fiamma devastante. Il suo combattimento impegnativo ma coinvolgente è un punto culminante.
- Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)
Bayle the Dread, già un boss impegnativo nel DLC di Elden Ring , è elevato dall'inclusione dell'alleato NPC, Igon. Il suo intenso odio per Bayle aggiunge un altro strato di profondità emotiva alla lotta già elettrizzante.
-
Father Gascoigne (Bloodborne)
Father Gascoigne funge da prima sfida di Bloodborne , costringendo i giocatori a padroneggiare la consapevolezza ambientale, l'aggressione misurata e la parrying delle armi - abilità cruciali per incontri successivi.
-
StarScourge Radahn (Elden Ring)
La battaglia di Radahn è uno spettacolo di scala e inventiva. La capacità di evocare numerosi NPC si aggiunge all'epica sensazione, culminando in un momento veramente sconvolgente.
-
Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)
La lotta di Sif è emotivamente risonante. Affrontare il leale compagno di Artorias, a guardia della sua tomba, è un incontro toccante e memorabile, evidenziando l'ambiguità morale dei mondi di Fromsoftware.
-
Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)
Maliketh è incessantemente aggressivo. I suoi brutali attacchi, anche nella sua seconda forma più potente, lasciano poco spazio per errori, creando una lotta memorabile ad alta intensità.
-
Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)
Il ballerino è visivamente sorprendente e meccanicamente unico. I suoi attacchi imprevedibili e movimenti simili alla danza creano un incontro visivamente sbalorditivo e stimolante.
-
Genichiro Ashina (Sekiro)
La lotta di Genichiro, in particolare l'epica rivincita in cima al Castello di Ashina, è un test memorabile della meccanica principale di Sekiro: la parrying e la deviazione. Padroneggiare lo è la chiave per conquistare il gioco.
-
Owl (padre) (sekiro)
Fighting Owl, tuo padre, è carico emotivamente. I suoi attacchi aggressivi, l'uso di gadget e il teletrasporto di gufo spettrale si aggiungono all'intensità e alla memorabilità di questo incontro impegnativo.
menzione d'onore:Core corazzato 6
- AA P07 Balteus: un gatekeeper rapido e impegnativo.
- IA-02: Ice Worm: una battaglia cinematografica che utilizza NPC alleati. -IB-01: CEL 240: una lotta drammatica con una seconda fase a fuoco rapido.
-
Soul of Cinder (Dark Souls 3)
L'anima di Cinder incarna Dark Souls . Questo capo finale, una manifestazione di Lord dei passati, combatte con stili imprevedibili, culminando in un riflesso ossessivo dell'ultimo boss originale Dark Souls , Gwyn.
-
Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)
Sister Friede è un test di resistenza punitiva. La sua implacabile aggressività e l'aggiunta di padre Ariandel nella seconda fase creano uno dei combattimenti più impegnativi della serie.
-
Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)
orfano di KO è terrificante e imprevedibile. Il suo aspetto raccapricciante e gli attacchi implacabili lo rendono un incontro davvero da incubo.
-
Malenia, lama di Miquella (Elden Ring)
Lo stato iconico della Malenia è innegabile. La sua impegnativa combattimento a due stadi, con la mortale danza degli uccelli acquatici e gli attacchi di marciume devastanti, ha cementato il suo posto nella cultura dei giochi.
-
Guardian Ape (sekiro)
La scimmia Guardian è comicamente brutale. I suoi attacchi primordiali e la seconda fase inaspettata, dopo una decapitazione apparentemente riuscita, creano una lotta memorabile e sorprendentemente divertente.
- Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abiss)
Artorias è un capo tragico e stimolante. La sua difficile lotta, combinata con il suo avvincente retroscena, rende lo sconfitta di un risultato significativo.
-
King senza nome (Dark Souls 3)
Il re senza nome è un capo quasi perfetto per le anime oscure. La sua impegnativa combattimento a due fasi, in cima all'Archdragy Peak, è un incontro visivamente sbalorditivo e musicalmente epico.
- Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)
Ornstein e Smough hanno stabilito l'iconica lotta a doppio boss. Il loro impegnativo incontro due contro uno, con il boss sopravvissuto che guadagna potere, ha creato un modello per i futuri giochi da software.
- Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
Ludwig è incredibilmente complesso. I suoi attacchi in evoluzione e l'aggressività implacabile rendono questa lotta impegnativa ma gratificante, riflettendo la tradizione e i temi di Bloodborne .
- Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)
La lotta di Gael è mitica di scala. La sua battaglia a due fasi, culminante in una potente seconda forma che brandiva abilità devastanti, è una conclusione adeguata alla trilogia Dark Souls .
- Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
Lady Maria è un duello tecnicamente magistrale. I suoi eleganti e mortali attacchi, culminando in una potente seconda fase infusa nel sangue, creano un incontro davvero memorabile.
-
Isshin, The Sword Saint (sekiro)
Isshin, il santo della spada, è l'apice del combattimento di Sekiro. La sua lotta in quattro fasi, che mostra la raffinata parry e la deflessione di Sekiro, è il massimo test di abilità e un'esperienza davvero indimenticabile.
Questa classifica è soggettiva. Condividi i tuoi preferiti nei commenti!