1047 Games, i creatori del popolare sparatutto "Halo-meets-Portal" Splitgate, hanno annunciato il lancio di un sequel nel 2025. Splitgate 2 promette una nuova interpretazione del frenetico gameplay in stile arena che ha affascinato milioni di persone.
Splitgate 2: una nuova era nel combattimento sui portali
Un trailer cinematografico pubblicato il 18 luglio ha mostrato l'ambiziosa visione di Splitgate 2. Il CEO Ian Proulx ha dichiarato che il loro obiettivo è creare un gioco con un fascino duraturo, che superi un decennio di giocabilità. Ciò ha comportato lo sviluppo di strumenti per un ciclo di gioco profondamente gratificante, andando oltre l'ispirazione del classico sparatutto in arena dell'originale. Hilary Goldstein, responsabile marketing, ha sottolineato una rivisitazione della meccanica del portale, puntando a un'esperienza equilibrata che premi l'uso abile del portale senza obbligarlo alla vittoria.
Costruito su Unreal Engine 5 e rimanendo free-to-play, Splitgate 2 introduce un sistema di fazioni. Anche se gli elementi familiari persistono, la grafica e l'atmosfera del gioco promettono un cambiamento significativo rispetto al suo predecessore. L'uscita del sequel è prevista per PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One nel 2025.
Guerra di fazioni e gameplay migliorato
Il trailer evidenziava la Lega Sol Splitgate e tre fazioni distinte: Eros (sottolineando la velocità), Meridian (manipolazione tattica del tempo) e Sabrask (forza bruta). Queste fazioni offrono stili di gioco diversi, ma Splitgate 2 non adotterà un modello di sparatutto con eroi come Overwatch o Valorant.
Anche se i dettagli completi del gameplay rimangono nascosti fino alla Gamescom 2024 (21-25 agosto), il trailer mostrava nuove mappe, armi (inclusa la doppia impugnatura) e un effetto scia per i portali. Gli sviluppatori hanno confermato che il trailer rappresenta accuratamente lo stile visivo e le meccaniche principali del gioco.
Nessun giocatore singolo, ma una narrazione più ricca
Splitgate 2 non presenterà una campagna per giocatore singolo. Tuttavia, un'app mobile offrirà fumetti, carte dei personaggi e un quiz sulla selezione della fazione, fornendo un tuffo più profondo nella tradizione del gioco.
Il sequel promette un'evoluzione significativa dell'originale, offrendo un'esperienza raffinata ed ampliata all'interno dell'amato universo di Splitgate.