Casa >  Notizia >  Classifica dei migliori fumetti del 2024: Marvel, DC e All-in-one

Classifica dei migliori fumetti del 2024: Marvel, DC e All-in-one

Authore: DavidAggiornamento:Feb 19,2025

2024: un anno di comfort familiare ed eccellenza inaspettata nei fumetti

Nel 2024, i lettori di fumetti trovarono conforto nelle narrazioni familiari. Sorprendentemente, molte di queste storie familiari sono state eccezionalmente ben eseguite e hanno spinto i confini creativi. Navigare nel volume di versioni settimanali da parte dei principali editori, insieme a graphic novel di varie impronte, è un compito scoraggiante. Questo elenco evidenzia alcune delle letture più accattivanti dell'anno.

Alcune note preliminari:

  • Focus: principalmente su Marvel e DC, con alcune notevoli eccezioni.
  • Conteggio minimo dei problemi: le serie necessitavano di almeno 10 numeri da considerare. Ciò esclude i titoli più recenti.
  • Classifica generale: la classifica considera tutti i problemi, indipendentemente dalla data di uscita entro il 2024. Eccezioni: la Moon Knight di Jed McKay e il Robin *di Joshua Williamson.
  • Antologie escluse: antologie come Action Comics e Batman: The Brave and the Bold sono omesse a causa della loro varietà di paternità.

Sommario:

  • Batman: Zdarsky Run
  • Nightwing di Tom Taylor
  • Blade + Blade: Band Red
  • Vengeance of the Moon Knight + Moon Knight: Fist of Khonshu
  • Outsider
  • Edera velenosa
  • Batman e Robin di Joshua Williamson
  • Scarlet Witch & Quicksilver
  • The Flash Series di Simon Spurrier
  • The Immortal Thor di Al Ewing
  • Venom + Venom War
  • John Costantino, Hellblazer: Dead in America
  • Ultimate X-Men di Peach Momoko

Recensioni:

Batman: Zdarsky Run

Image: ensigame.com

Tecnicamente impressionante, ma alla fine un fumetto noioso e dimenticabile, ad eccezione di un arco di Joker di spicco.

Nightwing di Tom Taylor

Image: ensigame.com

Un inizio forte che purtroppo vacillò con una sovrabbondanza di riempitivo alla fine. Un'occasione persa per la grandezza.

Blade + Blade: Band Red

Image: ensigame.com

Un adattamento di successo del Daywalker in un fumetto frenetico e ricco di azione.

Vengeance of the Moon Knight + Moon Knight: Fist of Khonshu

Image: ensigame.com

Un miscuglio, ostacolato da punti di trama affrettati e archi di personaggi sottosviluppati.

Outsiders

Image: ensigame.com

A Planetary Reimmagining all'interno dell'universo DC, con meta-commentario prevedibile.

Ivy velenoso

Image: ensigame.com

Una serie sorprendentemente di lunga durata con un fascino psichedelico unico.

Batman e Robin di Joshua Williamson

Image: ensigame.com

Una solida esplorazione delle relazioni padre-figlio e della scoperta di sé, anche se non raggiungesse abbastanza le altezze della precedente serie Robin di Williamson.

Scarlet Witch & Quicksilver

Image: ensigame.com

Un fumetto affascinante e visivamente accattivante di Dark Horse, concentrandosi su una narrazione semplice ma coinvolgente.

The Flash Series di Simon Spurrier

Image: ensigame.com

Una lettura impegnativa e complessa, premiando coloro che sono disposti a impegnarsi con la sua trama intricata.

The Immortal Thor di Al Ewing

Image: ensigame.com

Una lettura potenzialmente gratificante ma inizialmente noiosa, tenuta insieme dalla narrativa generale di Ewing e dalle straordinarie opere d'arte.

Venom + Venom War

Image: ensigame.com

Una serie caotica e di impatto, lasciando un'impressione duratura.

John Costantino, Hellblazer: Dead in America

Image: ensigame.com

Un capolavoro nella sua prima parte, ma alla fine minato da una seconda metà più debole.

Ultimate X-Men di Peach Momoko

Image: ensigame.com

Una miscela unica di manga, orrore psicologico e X-Men, magnificamente illustrata da Peach Momoko.